La Commissione Europea, insieme al gruppo farmaceutico francese Sanofi e alla britannica GlaxoSmithKline (GSK), ha firmato un contratto che consentirà all'UE di acquistare 300 milioni di dosi del vaccino contro il Covid-19. Sanofi e GSK si sono impegnate a fornire una parte della loro fornitura di vaccini attraverso la collaborazione con Covax, la struttura dell'Organizzazione mondiale della Sanità creata per assicurare l'accesso universale al vaccino.
Commissione Ue stringe accordo su vaccini con Sanofi e GSK: 300 milioni di dosi
Ma la Commissione europea è a caccia anche di altri accordi e così è in trattativa con Johnson & Johnson, Curevac, Moderna e BioNtech. Questo accordo conferma l'annuncio di entrambe le aziende del 31 luglio scorso e segna una pietra miliare per la protezione della popolazione europea dal COVID-19. Sanofi partecipera' con il suo antigene della proteina S di Covid-19, che si basa sulla tecnologia del dna ricombinante. La combinazione di un antigene proteico e di un adiuvante è "ben consolidata", continua la Commissione, e viene utilizzata in una serie di vaccini disponibili per accrescere la risposta immunitaria. I dati clinici hanno dimostrato che due iniezioni di vaccino a base di mRNA possono essere utili nella produzione di anticorpi neutralizzanti, i quali sono stati trovati con grande concentrazione nei soggetti infetti da Coronavirus. Il 3 settembre, le aziende hanno annunciato l'inizio delle sperimentazioni cliniche di fase 1/2 per supportare lo sviluppo del loro candidato vaccino. In caso di successo, e fatte salve considerazioni di tipo normativo, le societa' puntano a disporre del vaccino entro la seconda meta' del 2021. Insieme agli Stati membri e all'Agenzia Europea per i Medicinali, la Commissione farà uso degli strumenti di flessibilità esistenti per accelerare l'autorizzazione e la disponibilità di vaccini efficaci contro la Covid-19. Qualsiasi vaccino immesso sul mercato Ue "dovrà soddisfare i necessari requisiti di sicurezza ed essere sottoposto alla valutazione scientifica dell'Agenzia europea per i medicinali nell'ambito della procedura di autorizzazione all'immissione in commercio dell'Ue".
L'Inter riapre San Siro: via libera a 1000 tifosi con il Pisa
Il match Inter-Pisa si gioca sabato 19 settembre alle ore 18 a porte chiuse nello stadio Giuseppe Meazza di Milano . Stasera alle 18 contro il Pisa , lo stadio riabbraccerà i tifosi, quelli nerazzurri .
Salvini sui rimborsi elettorali: "I 49 milioni sono stati spesi"
Le loro proposte sono solo fischi, insulti e gente che lancia pomodori e bottiglie: se a loro rimane solo questo significa che abbiamo vinto.
Un'altra domenica di proteste in Bielorussia, 250 arresti
Sono almeno 250 le persone arrestate a Minsk, in Bielorussia , nell'ennesima domenica di proteste contro la rielezione di Alexander Lukashenko .