Un milione in una settimana nel 1973 in una sola città. Il prof Roberto Burioni, virologo all'Università San Raffaele di Milano è intervenuto sul tema, al centro di numerose discussioni in questi ultimi giorni, tirando in ballo, come esempio, la situazione dell'epidemia di Colera a Napoli del 1973. Un elemento che deve portarci a una sorveglianza particolarmente attenta nel capire tempestivamente se questa variante (che ormai non è più inglese, visto che si isola dovunque) comincerà a circolare nelle scuole che il 7 gennaio riapriranno.
Il virologo Roberto Burioni continua a rifilare bordate sulla organizzazione relativa alla campagna di vaccinazione anti Covid.
Sandra Milo: "Ricevo proposte oscene e materiale pornografico"
Così nelle sue stories su Instagram, Sandra Milo denuncia di ricevere proposte di incontro e di conoscenza da parte di "fan". Ha fatto scalpore la cover sensuale del magazine Flewid per la quale Sandra Milo ha deciso di posare semi nuda ad 87 anni .
Milan-Juventus, Pirlo: "Dybala ha avuto la febbre. Mercato? Valuteremo"
Ci saranno novità a centrocampo? "Valuteremo domani chi portare a Milano anche vedendo le analisi dei tamponi". E' la squadra da battere, faremo la nostra partita e cercheremo di imporre il nostro gioco.
Calciomercato, non solo Spalletti: un altro italiano in pole per il Cile
Due gli ostacoli: Spalletti non parla spagnolo e ha un ingaggio molto alto. Luciano Spalletti potrebbe presto tornare su una panchina.
Sembra che i vaccini sviluppati siano comunque efficaci anche contro questa variante: un motivo in più - sostiene Burioni - per continuare a vaccinare le categorie più fragili. "Nessun ritardo", ha scritto alla fine del post. I farmaci saranno distribuiti direttamente dalla casa farmaceutica nei 294 punti di somministrazione indicati dalle regioni al commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri.