
Tra gli 878 nuovi casi registrati oggi, la maggior parte arrivano dal Lazio con 148, seguito dai 138 della Campania e dai 119 di Lombardia e Veneto . Lunedì i nuovi casi in Sardegna erano 91: un numero che rappresenta l'incremento più alto dallo scorso 28 marzo. Sono almeno quattro i governatori che rischiano di essere indagati dal Dipartimento di Giustizia Usa per la gestione dell'emergenza sanitaria del Coronavirus sulle case di cura per gli anziani.

Questo caso pare differente. E se un'infezione naturale non garantisce un'immunità prolungata, il vaccino potrà farlo? Ma i ricercatori di Hong Kong hanno sequenziato il virus da entrambe le infezioni dell'uomo e hanno trovato differenze significative, suggerendo che il paziente fosse stato infettato una seconda volta .

Le persone in isolamento domiciliare sono 1057. Il totale delle vittime è di 35'458 (+13). Quest'ultimo dato include anche gli 11 decessi in Veneto , tra i quali sono conteggiate alcune persone malate recentemente, ma decedute dopo essersi già negativizzate.

Negazionisti e complottisti a parte, infatti, tutti stanno indossando la mascherina , stanno evitando assembramenti e rispettano le linee guida imposte dai singoli governi e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità . Anche perché, secondo Guerra , ora gli ospedali sono maggiormente organizzati dopo aver vissuto la prima ondata, il che rende " molto improbabile una crisi analoga a quella vissuta in passato ".

In isolamento domiciliare ci sono invece 17.398 persone (883 in più). L'unica regione con zero casi è il Molise. Le persone attualmente positive al coronavirus anche oggi aumentano significativamente in numero, +935, fermandosi a 18.438.

Quindi purtroppo, in certi casi chiudere la scuola . Fortunatamente non abbiamo un grande carico assistenziale- ha spiegato Ricciardi- e in questo momento il Servizio sanitario nazionale e' molto poco sotto pressione. Con questo documento, l'Iss vuole fornire delle linee-guida per la gestione dei casi di alunni e operatori scolastici con sintomi connessi alla Covid-19 .

Gli attualmente positivi sono 15.360 con un incremento, rispetto a ieri di +270 nuovi casi positivi. Secondo Cartabellotta "se da un lato bisogna evitare inutili allarmismi, dall'altro non è ammissibile sottovalutare il costante aumento dei nuovi casi , anche in vista di appuntamenti cruciali per il Paese, quali riapertura di scuole e università e consultazioni elettorali".

In Nazioni quali la Croazia o la Spagna la curva è tornata a crescere molto e in questi Paesi potrebbero saltare le elezioni . Ricordiamo che il prossimo 20 e 21 settembre gli italiani saranno chiamati a scegliere i nuovi presidenti di Veneto, Campania, Toscana, Liguria, Marche, Puglia e Valle d'Aosta , oltre al primo turno delle amministrative e al referendum sul taglio dei parlamentari .

E tornando sulla questione delle discoteche , il presidente Locatelli ha spiegato: " Avrà un impatto economico, purtroppo, ma la salute viene prima di tutto e quanto abbiamo visto accadere nelle discoteche come luoghi di assembramento va evitato altrimenti rischiamo di ritrovarci presto in una situazione più allarmante".

Da far notare che non è stato fissato un limite temporale all'ordinanza , che resterà in vigore "sino all'adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri". Nell'ordinanza del ministro della Salute la data indicata è il prossimo 7 settembre . Per chi dovrà tenere chiuso, è previsto un indennizzo? Sì, ma destinatari e modalità non sono ancora noti.

Più di un terzo di questi bambini proviene dall'Africa sub-sahariana. "La chiusura di scuole globali dall'inizio della pandemia COVID-19 ha rappresentato una sfida senza precedenti per l'educazione e il benessere dei bambini", ha affermato Henrietta Fore, Direttore esecutivo dell'UNICEF.

Putin ha annunciato che sua figlia avrebbe sviluppato un elevato numero di anticorpi dopo il trattamento, un dato che da solo, anche qualora fosse confermato, non garantisce l'assoluta protezione dall'infezione, e soprattutto non si sa per quanto tempo essa duri.

Purtroppo il trend al rialzo prosegue da qualche tempo. L'incremento più alto dei positivi si registra in Veneto con +84 e Lombardia con +74. Le persone sanzionate in via amministrativa sono state 15; 2 le persone denunciate per allontanamento dall'abitazione in violazione dell'obbligo di quarantena per positività al virus.

Putin ha anche dichiarato che anche a una delle sue figlie è stato somministrato il vaccino sperimentale russo e sta bene. Ha concluso così il presidente russo. Mentre l'istituto statale che lo produce, Gamaleya , ha dichiarato di aver completato la fase 2 il 3 agosto e di aver subito cominciato lo studio clinico in fase 3.

Ma il vaccino di Vladimir Putin contro il Coronavirus che il presidente della Russia ha fatto prendere a una delle sue figlie informando il popolo che la ragazza non ha avuto effetti collaterali significativi ha trovato le perplessità dell'intera comunità scientifica internazionale.

Non si ferma, purtroppo, l'impennata di contagi da Coronavirus nel mondo , dove la pandemia continua a causare decessi e a determinare una grave crisi sanitaria ed economica. Grazie al sospetto diagnostico sono stati individuati 223.674 casi positivi, mentre le attività di screening ne hanno trovati 27.563. I casi di persone positive al rientro delle vacanze devono essere contenuti e monitorati per evitare di far risalire la curva dei contagi.

Il totale degli attualmente positivi è di 13.561, di questi 801 sono ricoverati con sintomi , 49 sono in terapia intensiva e 12.711 in isolamento domiciliare. Quanto alle regioni, è la Sicilia a segnare il numero maggiore di nuovi casi (89). Nella giornata di ieri sono stati 17 quelli sanzionati; 4 i provvedimenti di chiusura delle attività.

La simbologia è importante, anche perché non ci sono troppi dettagli. "Sono preoccupato che la Russia stia accelerando e il vaccino che uscirà può essere non solo inefficace, ma anche pericoloso", ha detto a VoA Lawrence Gostin , esperto di diritto della sanità pubblica globale presso la Georgetown University.

Un'impennata considerevole, rispetto agli standard visti nelle ultime settimane, quella avuto dalla città di Napoli riguardo l'emergenza Coronavirus: da venerdì 7 agosto, infatti, sono stati registrati ben 24 nuovi contagi da Covid-19 , con il totale degli attualmente positivi balzato a 61 (prima era 44).

Inoltre da 15 agosto potranno ripartire le crociere , e da settembre le fiere . "Si passa dai circa 285 euro attuali fino a 648 euro al mese per tredici mensilità". Al Sud la situazione più preoccupante la vive la Sicilia che, dopo settimane con assenza di nuovi positivi , ora segna + 28. "Ulteriori 3 miliardi di euro per turismo e cultura a sostegno di lavoratori e imprese dei settori più colpiti dalla crisi - ha annunciato in un tweet il ministro Dario Franceschini -, dai tour ...

Salgono lievemente, da 12 a 18, i nuovi positivi nel Lazio , sempre di sei unità, da 11 a 17, salgono i contagi in Toscana . Nell'ultimo giorno sono morte 13 persone affette da Coronavirus per un totale di 35.203 decessi dall'inizio dell'epidemia.

Calano i ricoverati con sintomi (-11), che sono ora 705. I ricoverati in terapia intensiva restano fermi a 9 e quelli nei reparti covid (che hanno in cura i pazienti meno gravi) diminuiscono di 2 unità e ora sono 160. Quelle che sono entrate in contatto con il virus sono dunque 6 volte di più rispetto al totale dei casi intercettati ufficialmente durante la pandemia attraverso l'identificazione del Rna virale.

Difficile riuscire a tradurre fedelmente quanto riportato dal Passauer Neue Presse , testata giornalistica tedesca. A rivelarlo Peter Seewald che ha presentato al 93enne Benedetto XVI la biografia da lui firmata. Lo ha dichiarato al giornale tedesco Passauer Neue Presse il giornalista e scrittore Peter Seewald , considerato il biografo del Papa emerito. È molto debole e con la voce bassa.

Il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha dichiarato che la diffusione del Covid-19 "continua a costituire un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, accettando il parere espresso dal comitato di emergenza". "La pandemia è una crisi sanitaria da una volta al secolo , i cui effetti si faranno sentire per i decenni a venire", ha detto Tedros. Maria Van Kerkhove ha poi aggiunto che la scienza in maniera veloce ed efficace ha fatto notevoli progressi ed è ...

Il maxi focolaio nella struttura che ospita i migranti è stato scoperto dopo che, mercoledì mattina, tre persone sono risultate positive. Ieri erano 46. "Forse siamo più 'pericolosi' noi due, veri piemontesi, che non abbiamo fatto né tampone, né sierologico". In provincia di Bologna , i 7 nuovi casi sono riferiti 6 a tracciamento di persone legate a casi noti e uno rientrato dall'estero.

Il bilancio delle vittime legate alla COVID-19 nel Paese sale a quota 35.129. I guariti sono 199.031 (+275). Tra gli attualmente positivi, 2 sono in cura presso le terapie intensive, 29 persone sono ricoverate con sintomi, 193 sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi, con un incremento di 18 pazienti rispetto a ieri.

Nello specifico si tratta delle americane Moderna Inc e di Pfizer Inc , le quali hanno iniziato la sperimentazione dell'antidoto su un campione di 30.000 soggetti, che potrebbe portare alla commercializzazione del vaccino entro la fine di quest'anno .

Quattro casi infine sono riconducibili al focolaio, già noto, di una giovane rientrata da una vacanza a Riccione. La ragione dell'abbassamento dell'età dei positivi è dovuta principalmente alle caratteristiche dei focolai della fase 3, non più nelle RSA, e "all'identificazione di casi asintomatici tramite screening in fasce d'età più basse".

Si tratta di una scoperta eccezionale nell'ottica del contrasto alla COVID-19 , l'infezione scatenata dal patogeno emerso in Cina, dato che grazie a queste " super immunoglobuline " si aprono le porte per nuovi, promettenti farmaci e vaccini .

Le nuove vittime sono invece 13, per un numero complessivo di 35.058 decessi. Quanto al numero di ricoverati, sono 13 i posti occupati in meno rispetto a ieri per un totale di 732. Pubblicati i nuovi dati sulla diffusione del Covid-19 in Italia . Il presidente della Campania Vincenzo De Luca minaccia l'obbligo della mascherina all'aperto in tutta la regione "se c'è una moltiplicazione dei contagi ".